Sweet Home

Sweet Home è un format tv dedicato all’alta pasticceria in onda su Food Network e Discovery+, ideato e realizzato da Innova per APEI – Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana. Ci siamo occupati di tutti gli aspetti del format, dall’idea creativa allo sviluppo della brand identity, dalle registrazioni alla comunicazione online e offline.

Cliente: Sweet Home - APEI
Data: 2024-2025
Servizi: Format, Brand Identity, Website, Social Media Marketing

Brand identity e concept

La pasticceria d’eccellenza nelle cucine italiane

Il format Sweet Home nasce con l’obiettivo di portare l’eccellenza della pasticceria italiana direttamente nelle case degli spettatori. Il programma si distingue per il suo approccio innovativo e accessibile, capace di coniugare l’alta pasticceria con la semplicità della cucina casalinga. L’elemento chiave della brand identity è quindi la volontà di insegnare e raccontare la pasticceria attraverso un linguaggio chiaro e coinvolgente, avvicinando il pubblico a tecniche e segreti dei grandi Maestri. Per rafforzare questa identità, il format e tutta la comunicazione che lo riguarda adottano uno stile comunicativo caldo e familiare, in linea con il concetto di “casa”, presente anche nel logo, e lo combina con colori pastello, font arrotondati e immagini di alta qualità, permettendo agli spettatori di sentirsi parte di un’esperienza autentica e ispirazionale. La scelta del titolo Sweet Home riflette perfettamente la mission del programma: trasformare ogni casa in una piccola pasticceria, dove chiunque può apprendere e replicare le ricette dei grandi maestri.

Il Format e i risultati

Un format di successo con la partecipazione di Iginio Massari e altri 28 Maestri APEI

La prima stagione di Sweet Home si sviluppa in 12 episodi da 30 minuti ciascuno, distribuiti in sei appuntamenti settimanali in prima serata, andati in onda da dicembre a gennaio. La struttura di ogni puntata è pensata per coinvolgere lo spettatore su più livelli: da un lato, la realizzazione pratica di una ricetta con consigli utili e spiegazioni chiare, dall’altro, un’incursione nei laboratori dei Maestri pasticceri, dove si svelano tecniche, segreti e storie che rendono unica l’arte dolciaria italiana. Il riscontro del pubblico ha confermato l’efficacia di questa formula. Nel corso delle sei settimane di programmazione, Sweet Home ha totalizzato circa 668.000 telespettatori, con una media di oltre 111.000 spettatori a settimana, di cui circa 70.000 fidelizzati che hanno seguito più puntate dall’inizio alla fine, dimostrando un interesse crescente settimana dopo settimana. L’impatto del programma non si è limitato agli ascolti: il successo di Sweet Home ha influenzato direttamente la programmazione di Food Network. Il canale ha scelto di riorganizzare il palinsesto per valorizzare la sua fascia serale, affiancando al nostro format due dei suoi contenuti più forti: Cake Star, già uno dei programmi di punta della rete, e I Maghi delle Torte, un nuovo format Warner ispirato al mondo di Harry Potter e distribuito a livello internazionale.

Comunicazione online e offline

Una strategia di comunicazione mirata per ampliare la visibilità e coinvolgere il pubblico

Attraverso una strategia integrata di stampa, social media e presenza digitale, Sweet Home ha rafforzato il proprio posizionamento e amplificato il messaggio di APEI con un tono professionale ma accessibile. La campagna stampa ha garantito una diffusione capillare grazie a pubblicazioni su testate nazionali come Il Corriere della Sera, La Stampa, Il Resto del Carlino. Parallelamente, la comunicazione digitale ha giocato un ruolo chiave, coinvolgendo circa 4 milioni di utenti con una strategia social strutturata: reel e trailer per stimolare curiosità, post statici dedicati a protagonisti e ricette, e stories interattive per favorire l’engagement. Il sito web ha ulteriormente arricchito l’esperienza, offrendo trailer, approfondimenti sui Maestri pasticceri, ricette scaricabili e link agli episodi su Discovery+. Con 7.000 visitatori unici e oltre 2.000 ricette scaricate, il portale è diventato un riferimento per gli appassionati. Grazie a questa strategia coordinata, Sweet Home ha trasformato ogni puntata in un’esperienza immersiva e interattiva, consolidando il successo televisivo e creando un dialogo continuo con il pubblico.