Brand Identity
Un viaggio attraverso i sapori e le tradizioni del Mediterraneo, tra Italia e Libano
L’idea iniziale da cui siamo partiti per creare la brand identity era dare giusto risalto a un prodotto che unisce ingredienti provenienti da terre lontane e culture diverse come il Libano di Maradona Youssef e l’Italia di Gino Fabbri. Ci è sembrato naturale quindi scegliere il nome Mediterraneo e creare uno storytelling basato sul tema del viaggio in medioriente e dell’incontro tra sapori e profumi esotici.
Il medioriente è anche alla base della scelta delle grafiche e dei colori, che richiamano un mondo magico e emozionante.
I due Creatori di Mediterraneo
Maradona Youssef
Maestro culinario di origine libanese e ex concorrente di Masterchef Italia con una passione travolgente per la cucina mediterranea. Cresciuto tra i sapori e le tradizioni della sua terra natale, ha affinato le sue abilità in cucina, combinando ingredienti e tecniche millenarie per creare piatti che celebrano la ricchezza culinaria del Libano.
Gino Fabbri
È uno dei maestri pasticcieri più amati e rinomati d’Italia. Originario di Bologna, ha iniziato la sua carriera culinaria sin da giovane, affinando le sue abilità presso rinomate scuole di pasticceria italiane. La sua dedizione alla perfezione e la sua passione per la creazione di dolci eccezionali lo hanno reso una figura iconica.
Packaging
Un packaging esclusivo per un prodotto unico
Il panettone Mediterraneo racchiude i profumi del Libano, come dattero e essenza di fiori d’arancio e rose, e per questo è sembrato naturale creare un packaging che richiamasse gli stessi luoghi e suscitasse le stesse emozioni. Abbiamo quindi deciso di collegarci al mondo delle carte e della Briscola, gioco inventato dagli arabi proprio in quelle terre.
In collaborazione con Modiano, un nome storico ed una garanzia nel mondo delle carte da gioco, abbiamo creato un packaging “unico”, che avvolge il panettone in modo giocoso e particolare.
Sul fronte sono riportati i 4 semi, staccabili e collezionabili, che riproducono uno dei primi mazzi di carte create nell’XI secolo. L’interno della scatola invece rappresenta una mappa ricca di informazioni e curiosità sul panettone, sugli ingredienti, sui suoi creatori e moltissimo altro, tutto suddiviso in tappe che esaltano ulteriormente il tema del viaggio.
All’interno della confezione inoltre è stato inserito anche un mazzo di carte triestine di cui abbiamo personalizzato il retro con una grafica in stile orientale.
Digital Strategy
Il viaggio continua online con un sito web e i canali social
I temi orientaleggianti tornano in tutta la comunicazione online, ad iniziare dal sito web, dove si integrano con musiche d’atmosfera e un copy emozionale per raccontare un viaggio che incarna il calore e la magia del Natale in famiglia. Per enfatizzare questa sensazione abbiamo usato una grafica moderna e ricca di effetti che fanno comparire e scomparire il testo creando un’atmosfera quasi sognante e che gioca con i contenuti.
L’intero progetto è stato poi supportato da una campagna online, sia sui social proprietari sia sui canali di Cosaporto, piattaforma online scelta come partner di vendita, dove per aumentare il prestigio del panettone abbiamo coinvolto anche i due creatori. Maradona Youssef e Gino Fabbri sono infatti protagonisti di una serie di reel emozionali che svelano i segreti del panettone e della nascita di questa originale collaborazione. A questi abbiamo poi affiancato una serie di grafiche di prodotto, così da poterlo quasi toccare con mano.